Aumenta l’efficienza energetica e investi in energia termica rinnovabile con il Conto Termico. Questo programma incentivante è il tuo alleato per implementare impianti di piccole dimensioni, offrendo accesso a un fondo annuale di 900 milioni di euro, con 400 milioni riservati alle Pubbliche Amministrazioni. Sia che rappresenti una PA, un’azienda o un privato, il Conto Termico rappresenta un’opportunità preziosa per finanziare la tua transizione energetica sostenibile.
Gli incentivi del Conto Termico, erogati tramite bonifico bancario a seguito della stipula del contratto con il GSE, sono rapidi e sicuri, con una garanzia di pagamento entro 90 giorni dall’approvazione e una liquidazione in un’unica soluzione per importi fino a 5.000 euro.
L’aderenza alle linee guida stabilite dal Dm 16.02.2016 è essenziale per l’ammissibilità agli incentivi. Per navigare con sicurezza attraverso il processo e assicurare l’approvazione della tua pratica, l’expertise è cruciale. La valutazione della fattibilità pre-lavoro è un passaggio chiave per evitare contrattempi e massimizzare il successo del tuo progetto.
L'intervento incentivabile consiste nella sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione dotati di pompa di calore elettrica o a gas.
L’intervento consiste nella sostituzione di impianti di climatizzazione invernale in edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, o di riscaldamento di serre21 esistenti e fabbricati rurali esistenti, alimentati a biomassa, a carbone, a olio combustibile o a gasolio, con i seguenti generatori di calore:
A. caldaie a biomassa di potenza termica nominale inferiore o uguale a 500 kWt;
B. caldaie a biomassa di potenza termica nominale superiore a 500 kWt e inferiore o uguale a 2.000 kWt;
C. stufe e termocamini a pellet;
D. termocamini a legna;
E. stufe a legna.
L'intervento incentivabile consiste nell'installazione di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o ad integrazione dell'impianto di climatizzazione invernale, anche abbinati a sistemi di solar cooling. Sono inoltre incentivati gli impianti per la produzione di energia termica per processi produttivi.
L'intervento incentivabile consiste nella sostituzione di scaldacqua elettrici, installati in edifici esistenti, dotati di impianto di climatizzazione con scaldacqua a pompa di calore.
Sfoglia il portfolio dei nostri progetti e scopri come abbiamo aiutato innumerevoli clienti a ottenere il massimo dal Conto Termico. La nostra competenza si traduce in numeri che parlano chiaro: oltre 285.198 euro di incentivi ottenuti e una percentuale di successo del 100%.
Design by BDZlab.com